domenica 29 novembre 2009

CALENDARIO DEL MATRIMONIO

Più di 1 anno prima – Immaginate il vostro matrimonio: colori, elementi componenti, stagione, stile. Ora scegliete la chiesa o il municipio, la location per il banchetto ed eventualmente, se necessario, il servizio di catering/banqueting; stendete una prima lista invitati, così non rischiate di prenotare una sala troppo piccola. La lista verrà modificata mille volte ma l’importante è che nella prima stesura non manchi proprio nessuno. Stabilite il vostro budget: quanto volete spendere? Quali sono le vostre disponibilità e il vostro margine di incremento? Non lasciatevi tentare da possibilità di feste super lusso quando il vostro budget non supera i €15,000. Così non rischiate brutte sorprese quando dovrete pagare i fornitori. Informatevi sulle assicurazioni per l’evento, queste non coprono solo dall’annullamento ma anche da incidenti di occasione!
1 anno prima – Prenotate la location e la chiesa, dopo aver stabilito la data e il taglio che volete dare all’evento, versate la prima caparra per bloccare la sala, così non rischiate che qualcuno ve la rubi.
6 mesi prima – Preparate i documenti; preoccupatevi dei dettagli (parcheggio vicino alla chiesa e al ristorante, eventuale servizio di banqueting, pernottamento degli ospiti); è ora di scegliere partecipazioni, inviti, eventuale coro o intrattenimento musicale, fotografo. Infine dedicatevi alla scelta dell’abito: partire in anticipo vi permetterà di dedicarvi con calma alla visita di tutti gli atelier che più vi piacciono, inoltre se volete un abito su misura non rischiate incidenti dell’ultima ora; infine scegliete: comunione o separazione dei beni?
5 mesi prima – Stabilite il numero di partecipazioni di cui avete bisogno (a questo punto dovrete disporre della lista invitati definitiva) e non dimenticatevi di stabilire chi dovrà farvi da testimone; se vi sposate al di fuori della vostra parrocchia ricordatevi di occuparvi del passaggio della documentazione necessaria, affinché i vostri documenti di matrimonio siano pronti in tempo; non aspettate oltre e annunciate ad amici e parenti la vostra decisione di sposarvi, così che abbiano tutto il tempo per organizzarsi ed essere presenti nel vostro giorno; per chi vuole seguire la tradizione è ora di organizzare il fidanzamento ufficiale (in cui potrete far incontrare le vostre famiglie qualora non sia ancora accaduto) con il classico rito dello scambio dei regali; non rimandate a lungo certe scelte: anche se non dovete per forza farlo ora, cominciare ad informarvi su parrucchieri ed estetiste sarebbe utile, prima scegliete prima avrete la possibilità di garantirvene i servigi in quel giorno.
3 mesi prima – Contattate il fiorista, il fotografo, il musicista; scegliete se e dove compilare la lista nozze; prenotate il viaggio di nozze; iniziate a guardarvi attorno per le bomboniere.
2 mesi prima – Inviate inviti e partecipazioni; definite il menù; ordinate le bomboniere; definite accessori, make-up, acconciatura; scegliete l’abito dello sposo; comprate le fedi e decidete cosa incidervi, di solito è necessario considerare un mese di tempo per la loro preparazione.
1 mese prima – Ricordatevi le affissioni delle pubblicazioni di matrimonio; confermate gli addobbi floreali; confermate il numero degli invitati, stabilite tutti i dettagli, organizzate la cerimonia e preparate i libretti per la chiesa.
2 settimane prima – prenotate l’auto se necessario; scegliete il bouquet della sposa (tocca allo sposo); ritirate le fedi; pianificate la disposizione dei tavoli.
1 settimana prima – ricontattate telefonicamente i fornitori; ritirate in agenzia i documenti di viaggio; andate dall’estetista almeno 2 giorni prima della cerimonia per la seduta di depilazione e fissate gli altri appuntamenti per unghie e trucco; ritirate gli abiti nuziali; preparate la valigia per la luna di miele.
Il giorno del matrimonio – Ritirate il bouquet. Non dimenticate di affidare alla vostra damigella il kit emergenza-toilette, così vi potrete ritoccare in ogni momento della giornata per evitare sbavature da lacrime o baci ed essere perfette e fresche tutto il giorno! Preparate il cesto con fiocchi ed itinerari da consegnare agli ospiti.

Nessun commento:

Posta un commento