domenica 29 novembre 2009

LISTA NOZZE

Oggi è quasi un'abitudine stilare la famosa lista nozze. Se appartenete a questo gruppo potete sfruttare l'occasione per dare una mano alla natura.

La tecnologia oggi offre la possibilità di diminuire l'impatto ambientale delle nostre comodità. Inserite nella lista prodotti con bassi consumi e bassi sprechi. E se avete a disposizione giardino o terrazza evitate l'asciugatrice (i suoi consumi sono notevoli!) e preferite il calore del sole. Alcune società produttrici sono sostenute e approvate da associazioni ambientaliste, come il Wwf, o presentano marchi di eleggibilità ambientale, quali l'Ecolabel.

Strumenti volontari adottati dalle aziende per certificare il proprio standard produttivo sono:

- ISO 14000 ed EMAS (sistemi di gestione ambientale)

- ECOLABEL (certificazione di qualità ambientale del prodotto)

- GPP (acquisti pubblici ecologici)

- accordi volontari.


Marchi eco sono invece:

BAU-BIOLOGY - per ricevere questo marchio il processo di fabbricazione dei prodotti non deve contenere agenti chimici. www.oekotest.de

BioRe - certificazione della lavorazione del cotone. www.remel.ch

ANGELO BLU - certificazione di materiale riciclato al 100 %. www.blauer-engel.de

ECO-LABEL - certificazione europea che attesta il ridotto impatto ambientale del ciclo di vita del prodotto. www.eco-label-com

marchio FSC - certificazione di prodotti eco-compatibili, in particolare di utilizzo di legno proveniente da foreste garantite secondo rigorosi standard. www.fsc-italia.it

COTONE BIO - certificazione di cotone ecologico e naturale

WHITE SWAN - certificazione di prodotti non alimentari a ridotto impatto ambientale. www.norden.org

Nessun commento:

Posta un commento