lunedì 30 novembre 2009

SECONDO STEP: le dieci cose da fare per organizzare il matrimonio perfetto

1. Prenotare chiesa/municipio e location/ristorante. La prima cosa che dovete fare è chiarirvi le idee su cosa volete in quel giorno. Siete credenti? volete un matrimonio tradizionale? volete stupire i vostri ospiti portandoli in una villa mozzafiato? o preferite l'accoglienza e la comodità del ristorante vicino a casa? Ogni scelta che farete comporterà inevitabilmente delle difficoltà e dei disguidi che dovrete avere la pazienza di risolvere. Per questo motivo suggeriamo di giocare d'anticipo e di prenotare quanto prima sia il luogo della cerimonia che del banchetto. Oggi sempre più coppie decidono di riservare la data dei propri sogni e la loro location ideale già due anni prima. Certo, non è obbligatorio, partire con un anno di anticipo spesso è sufficiente, però ricordate, tutto dipende dal periodo in cui prevedete di sposarvi: da maggio ad agosto ormai i sabati sono sempre più gettonati e spesso i parroci preferiscono celebrare non più di due matrimoni nell'arco della stessa giornata onde evitare conflitti tra le spose per via di ritardi e fiori. Benché, secondo le stime, la percentuale di coppie che convolano a nozze sia notevolmente diminuita, sempre più spose chiedono e pretendono l'esclusività della giornata, così da diminuire spesso a uno il numero di matrimoni che si possono celebrare nello stesso giorno. Le locations più gettonate vengono così prese d'assalto e se non si vuole perdere l'occasione bisogna iniziare per tempo a prendere le giuste decisioni. Ma ad un anno di distanza non basta più pensare solo a location e sala/municipio, oggi bisogna cominciare a decidere anche per fotografi, parrucchiere ed estetiste.
Altro aspetto importante da non trascurare è cosa scegliere: ristorante o villa? La villa, sicuramente di maggiore charme, spesso prevede di doversi dotare di un servizio di banqueting o catering e questo rende la scelta più complicata. Altro aspetto da non sottovalutare sono i costi: il ristorante prevede il costo del pasto per ciascun ospite da concordare in base al menù, la villa prevede un aggiuntivo costo per il suo affitto e spesso i servizi di catering o banqueting chiedono una percentuale in più a persona per l'affitto di tavoli, sedie e quantaltro. Dunque è molto importante, prima di imbarcarsi in queste decisioni, sapere qual é il proprio budget, e cosa possiamo destinare a ciascun servizio.

Nessun commento:

Posta un commento