domenica 29 novembre 2009

COMPOSIZIONI FLOREALI E CENTRITAVOLA

I fiori costituiscono l'elemento decorativo più importante durante la cerimonia. Prima di scegliere il negozio presso cui servirvi e la specie dei fiori è necessario che siate coscienti di alcune cose: la maggior parte dei fiori venduti nei negozi è importata ogni settimana da Belgio e Olanda e trasportata su camion - frigorifero. Questo significa che per avere fiori freschi e ricercati noi siamo responsabili ogni giorno di un aumento considerevole delle emissioni atmosferiche nocive. A questo problema se ne somma un altro: i fiori importati, per mantenersi belli e freschi a lungo, necessitano di interventi chimici (come l'uso di pesticidi), che contribuiscono ulteriormente all'inquinamento ambientale.
Per evitare questo problema possiamo ricorrere a scelte alternative. Alcune delle soluzioni possibili prevedono l'uso di composizioni "secche", di fiori in seta, oppure di fiori organici. Questi resteranno immortali e potranno essere riutilizzati o venduti, con un impatto ambientale minimo.
Se invece non volete rinunciare a fiori veri, anche solo per il bouquet, potete rivolgervi a serre locali che curano i fiori naturalmente, senza ricorrere a sostanze chimiche, e che, per questo, producono esclusivamente fiori "di stagione". In questo modo avrete i vostri fiori senza provocare inquinamento! Se invece volete una soluzione più economica e disponete del pollice verde, potete optare per una coltivazione casalinga. Avrete così la possibilità di sceglliere e veder crescere i vostri fiori. Per la realizzazione delle composizioni, poi, potete rivolgervi a un fiorista di fiducia, oppure, se avete tempo, sperimentare voi stesse! Infine, alle composizioni di fiori recisi preferite (per allestimento chiesa e tavoli banchetto) vasi con terra e radici.

Nessun commento:

Posta un commento