domenica 29 novembre 2009

PARTECIPAZIONI E BOMBONIERE

LE PARTECIPAZIONI

Le partecipazioni costituiscono una delle principali fonti di spreco durante l'organizzazione di un evento. Tuttavia le soluzioni eco esistono e non sono difficili da realizzare.

L'ultima tendenza britannica prevede le partecipazioni elettroniche (via e-mail). Esistono vere e proprie agenzie specializzate nella realizzazione di questi inviti. Sicuramente il loro impatto ambientale è nullo ma, certo, è probabile che non tutti ricorrano alla posta elettronica così facilmente come possiamo credere. La versione cartacea eco prevede l'uso di carta riciclata: questo garantirà alle foreste prese d'assalto di tirare un respiro di sollievo! Per quanto riguarda i consensi alla partecipazione, al posto di bigliettini di conferma da rispedire o del classico e dispendioso giro di telefonate, perché non aprire una pagina blog su internet? Magari inserendo un link di riferimento nelle partecipazioni elettroniche. In questo modo ciascuno potrà iscriversi all'evento con serenità e facilità. Al blog potete inserire anche una pagina dedicata alla lista nozze, con l'elenco degli oggetti, così che i vostri invitati possano spuntare i prodotti acquistati man mano. Allo stesso modo le ragazze potranno inserire le foto dei loro abiti, così che non si rischino imbarazzanti doppioni, e in più voi potrete controllare che nessuna si presenti con indosso qualcosa di bianco!



LE BOMBONIERE

La scelta delle bomboniere rappresenta una delle decisioni più difficili per molti futuri sposi. In primo luogo bisogna decidere se si vuole optare per una donazione (socialmente utile e apprezzata da tutti) o per il classico regalo. Se non volete rinunciare a quest'ultimo ma nemmeno alla donazione potete optare per rifornitori eco/equo- solidali.

Altromercato e CommercioEquo vendono oggetti costruiti equamente e nel rispetto dell'ambiente. E' possibile trovare manufatti di qualunque genere, più o meno utili, così non sarete costretti a rinunciare al regalo, sicuramente originale, e, allo stesso tempo, a un gesto di solidarietà. Alla bomboniera verrà allegato un foglietto informativo che ne specificherà la provenienza e ne garantirà il valore simbolico.

Per quanto riguarda le donazioni, invece, potete optare per l'associazione che preferite. Quasi tutte prevedono un piano "bomboniere", per cui saranno loro stesse a occuparsi della preparazione dei biglietti e dei sacchetti porta-confetto. In più, molte associazioni sono disponibili anche per la realizzazione delle partecipazioni.

In alternativa, una scelta certamente molto ecologica è quella di regalare piantine, o di finanziare la riforestazione di una zona vicina a voi. Far piantare un alberello il giorno del vostro matrimonio è l'occasione per compiere un gesto importante per l'ambiente e allo stesso tempo molto romantico. http://www.ardorday.org (gift trees).

Per alcuni eventi una soluzione affascinante e divertente potrebbe essere la realizzazione di bomboniere o presentini riciclati: con il tulle e le confezioni avanzate da cerimonie precedenti si possono creare composizioni incantevoli e soprattutto personalizzate. Si può così arrivare a creare confezioni variopinte, uniche nel loro genere!

Nessun commento:

Posta un commento